21 Lug Font: Kotomi
Ogni settimana vi proporrò nuovi font gratuiti da cui trarre ispirazione e da poter integrare nei vostri progetti. Il font che vi presento oggi è Kotomi....
Ogni settimana vi proporrò nuovi font gratuiti da cui trarre ispirazione e da poter integrare nei vostri progetti. Il font che vi presento oggi è Kotomi....
One-Minute Time Machine è un film di animazione diretto da Devon Avery, e parla di un uomo che tenta di conquistare una donna con l'aiuto di un...
Di seguito troverete un'ottima collezione di PSD dedicati unicamente ad Apple iPad. I seguenti modelli (iPad, iPad2, iPad3, iPad mini, iPad Retina) sono totalmente gratuiti e sono stati selezionati sulla base dell'ottima qualità; risultano particolarmente indicati per la realizzazione di interfacce utente mobile tramite Photoshop,...
Oggi vi propongo Polaris UI, uno splendido set di componenti d'interfaccia e 48 icone vettoriali. Il kit è stato realizzato per Smashing Magazine, dal team di Designmodo ed include numerosi elementi come check boxes...
La risorsa che vi propongo è un set composto da 48 icone, realizzate da Designmodo per Smashing Magazine. Il design che le caratterizza ne ricalca i bordi, rendendolo adattabile ad ogni tipo di progetto web, mobile o applicazioni....
Il seguente tutorial mostra come ottenere un effetto bagliore sui link presenti all'interno del nostro sito/blog tramite CSS3, applicando la proprietà text-shadow....
Il font che vi presento oggi è Norwester realizzato dal designer Jamie Wilson. Il font è disponibile nell'unica grandezza "Regular" in formato OTF (Open Type Font) e come webfont...
Hezarfen è un corto di animazione 3D basato su una leggenda turca. La storia si colloca ad Instanbul nel 1632 e narra la vicenda dell’aviatore turco Ahmed Çelebi, il quale effettuò il primo tentativo di volo umano lanciandosi dalla torre di Galata con l’intento di attraversare...
Oggi vi propongo un set di elementi pensati per l'e-commerce in stile flat design. Il kit, in formato PSD, contiene elementi come barra del menu, widget dei prodotti, carrello, menu a tendina, elemento di login, widget delle categorie di prodotto, box con tab, banner ecc. da...
La risorsa che vi propongo è un set di icone di grande effetto, realizzate da Nathan Brown per WeGraphics.net. Lo stile che le caratterizza può essere definito come l'evoluzione del flat design, e prende il nome di "long shadow design"al quale aggiunge come elemento caratterizzante un...